--- P --- |
MODELLO | SCHEDA TECNICA | NOTE |
FOTO |
P.2, Piaggio | Modello: P.2 Costruttore: Piaggio Funzione: cacciaAnno: 1923Equipaggio: 1Motore: 1 da 300hp Hispano-Suiza HS 42Apertura Alare: 10.58mLunghezza: 7.00mAltezza: 2.20mSuperficie Alare: 20.08m2Peso (scarico): 867kgPeso al decollo: 1182kgVelocità Massima: 233km/hQuota Massima Operativa: Autonomia: 2.6hrsArmamento: 2mitr. da 12.7mm | Unità costruite: 2 |
|
P.3, Piaggio | Modello: P.3 Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1923Equipaggio: 4Motore: 4 da 306kW Fiat A.20VApertura Alare: 24mLunghezza:, Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo:Velocità Massima: 185km/hQuota Massima Operativa: Autonomia:Armamento: | Biplano |
|
P.6, Piaggio | Modello: P.6ter Costruttore: Piaggio Funzione: ricognizioneAnno: 1929Equipaggio: Motore: 1 da 306kWApertura Alare: 13.50mLunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo: 2360kgVelocità Massima: 195km/hQuota Massima Operativa: Autonomia:Armamento: | Unità costruite: 15 |
|
P.6bis, Piaggio | Modello: P.6bis Costruttore: Piaggio Funzione: ricognizioneAnno:Equipaggio: Motore: 1 da 194kW Isotta-Fraschini | Idrovolante |
|
P.8, Piaggio | Modello: P.8 Costruttore: Piaggio Funzione: ricognizioneAnno: 1923Equipaggio: 1Motore: 1 da 56kW Blackburn CirrusApertura Alare:Lunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo:Velocità Massima: 135km/hQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | |
|
P.10, Piaggio | Modello: P.10 Costruttore: Piaggio Funzione: ricognizioneAnno: 1932Equipaggio: 3Motore: 1 da 450hp Piaggio Jupiter VIApertura Alare:Lunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo:Velocità Massima: 195km/hQuota Massima Operativa: Autonomia:Armamento: 1mitr. da 7.62mm | Biplano |
|
P.10bis, Piaggio | Modello: P.10bis Costruttore: Piaggio Funzione: ricognizioneAnno:Equipaggio: Motore: 1 da 450hp Piaggio Jupiter VIApertura Alare:Lunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo:Velocità Massima: 195km/hQuota Massima Operativa: Autonomia:Armamento: | |
|
P.11, Piaggio | Modello: P.11 Costruttore: Piaggio | Biplano da addestramento, versione su licenza del British Blackburn Lincock. |
|
P.16, Piaggio | Modello: P.16 Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1935Equipaggio: Motore: 3 | Unità costruite: nessuna |
|
P.23M, Piaggio | Modello: P.23M Costruttore: Piaggio Funzione:Anno:, Equipaggio:Motore: 4 da 670kW Isotta Fraschini XIApertura Alare:Lunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo: 18400kgVelocità Massima: 400km/hQuota Massima Operativa:Autonomia: 5100kmArmamento: | Unità costruite: nessuna |
|
P.23R, Piaggio (1937) | Modello: P.23R Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1937Equipaggio: Motore: 3 da 1000hp Piaggio P.XI RC40Velocità Massima: 404km/hQuota Massima Operativa: Autonomia:Armamento: 5000kg | Unità costruite: nessuna |
|
P.32, Piaggio | Modello: P.32-II Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno:Equipaggio:Motore: 2 da Piaggio P.XI RC40Velocità Massima:Quota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | |
|
P.32bis, Reggiane | Modello: P.32/I.F. Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiere / trasportoAnno: 1936Equipaggio: 5Motore: 2 da 610kW Isotta-Fraschini Asso XI RC40Velocità Massima: 400km/hQuota Massima Operativa: 7000mAutonomia:Armamento: 4mitr. da 7.7mm, 1.600kg | Sviluppo del Piaggio P.32. Unità costruite: 2 prototipi |
|
P.50-I, Piaggio | Modello: P.50-I Costruttore: Piaggio Funzione: BombardiereAnno:Equipaggio:Motore: 4 da Isotta-Fraschini Asso XIVelocità Massima:Quota Massima Operativa:Autonomia: 3.350kmArmamento: | E' stato il precursore del modello P.108 |
|
P.50-II, Piaggio | Modello: P.50-II Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1938Equipaggio: Motore: 4 da 1000hp Piaggio P.XIVelocità Massima:Quota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | |
|
P.108A, Piaggio | Modello: P.108ACostruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1941Equipaggio: 7Motore: 4 da 1500hp Piaggio P.XII RC35Apertura Alare: 32,00mLunghezza: 22,30mAltezza: 6,00mSuperficie Alare: 135m2Peso (scarico): 17.325kgPeso al decollo: 29.885kgVelocità Massima: 430km/hQuota Massima Operativa: 6.000mAutonomia: 4.000kmArmamento: cann.da 102mm, 8mitr. da 12,7mm, 3.500kg | |
|
P.108B, Piaggio | Modello: P.108B Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: 1941Equipaggio: 7Motore: 4 da 1500hp Piaggio P.XII RC35Apertura Alare: 32,00mLunghezza: 22,30mAltezza: 6,00mSuperficie Alare: 135m2Peso (scarico): 17.325kgPeso al decollo: 29.885kgVelocità Massima: 430km/hQuota Massima Operativa: 6.000mAutonomia: 4.000kmArmamento: 8mitr. da 12,7mm, 3.500kg | Unità costruite: 163 |
|
P.108C, Piaggio | Modello: P.108CCostruttore: Piaggio Funzione: Trasporto | |
|
P.108T, Piaggio | Modello: P.108TCostruttore: Piaggio Funzione: Trasporto | |
|
P.111, Piaggio | Modello: P.111 Costruttore: Piaggio | Aereo sperimentale per lo sviluppo dei sistemi pressurizzati |
|
P.112, Piaggio | Modello: P.112Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno: Equipaggio: Motore: 1 Piaggio P.XXII | Sviluppo del P.108 |
|
P.113, Piaggio | Modello: P.113Costruttore: Piaggio | Sviluppo del P.108Unità costruite: nessuna |
|
P.114, Piaggio | Modello: P.114Costruttore: Piaggio | Sviluppo del P.112. |
|
P.119, Piaggio | Modello: P.119 Costruttore: Piaggio Funzione: cacciaAnno: 1942Equipaggio: 1Motore: 1 da 1650hp Piaggio P.XV RC60/2vApertura Alare: 13,00mLunghezza: 9,70mAltezza: 2,90mSuperficie Alare: 27,80m2Peso (scarico): 2.438kgPeso al decollo: 4.091kgVelocità Massima: 640km/hQuota Massima Operativa: Autonomia: 1.515kmArmamento: 1dag20mm, 4mitr. da 12,7mm | Unità costruite: 1 |
|
P.122, Piaggio | Modello: P.122Costruttore: Piaggio | Unità costruite: nessuna |
|
P.123, Piaggio | Modello: P.123Costruttore: Piaggio | Sviluppo del P.23R.Unità costruite: nessuna |
|
P.133, Piaggio | Modello: P.133Costruttore: Piaggio Funzione: bombardiereAnno:Equipaggio:Motore: 4 da 1450hp Piaggio P.XV | Evoluzione del P.108. Unità costruite: nessuna |
|
PC, Pomilio(1917) | Modello: PCCostruttore: Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio & C. Funzione: ricognizioneAnno: 1917Equipaggio: 2Motore: 1 da 260hp Fiat A.12Velocità Massima: 114mphQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | Biplano.E' stato modificato nel modello PD. |
|
PD, Pomilio(1917) | Modello: PDCostruttore: Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio & C. | Sviluppo del modello PCUnità costruite: 545 (PC+PD) |
 |
PE, Pomilio(1918) | Modello: PE Costruttore: Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio & C. Funzione: ricognizioneAnno: 1918Equipaggio: 2Motore: 1 da 190kW Fiat A-12 a 6 cilindri in linea raffredato a liquidoApertura Alare: 11,78Lunghezza: 8,94Altezza: 3,35Peso al decollo: 1.538kgVelocità Massima: 194km/h a livello del mareQuota Massima Operativa: 5.000mAutonomia: 3h 30mArmamento: 1mitr. da 8mm, 1mitr. da 7.7mm | Biplano prodotto anche negli Stati Uniti dalla filiale locale della società, dotato di motore Liberty da 400HP. Sviluppo deli modelli PC and PD.Unità costruite: 1616 |
 |