In ricordo di unGrande Aviatore | Gen. B.A. Enrico Pezzi- Medaglia d'oro al V.M. - |
Liv.1 | Home Page |
Li.2 | Aerei italiani d'epoca |
Liv.3 | > Schede Tecniche "B" > |
Ricerca AEREI (le schede sono ordinate per ordine alfabetico) |
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
--- B --- | |||
MODELLO | SCHEDA TECNICA | NOTE |
FOTO |
Ba.15, Breda(1928) | Modello: Ba.15Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: AddestramentoAnno: 1928Velocità Massima 180km/h | ||
Ba.16, Breda | Modello: Ba.16Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: Ricognizione | ||
Ba.19, Breda(1930) | Modello: Ba.19Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: addestramentoAnno: 1930Equipaggio: 1Motore: 1 da 220HP Alfa Romeo Lynx, radiale a 7 cilindri, raffredato ad ariaApertura Alare: 9mLunghezza: 6,60mAltezza: 2,20mSuperficie Alare:Peso (scarico):Peso al decollo: 905kgVelocità Massima: 220km/hQuota Massima Operativa: 7.000mAutonomia: 840kmArmamento: - | Conquista del primato mondiale di durata in volo rovescio (pilota Raffaele Colacicchi)Unità costruite: circa 40 |
|
Ba.25, Breda(1930) | Modello: Ba.25Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: addestramentoAnno: 1930Equipaggio: 2Motore: 1 da 220HP Alfa Romeo Lynx, radiale a 7 cilindri, raffredato ad ariaApertura Alare: 10,00mLunghezza: 8,00mAltezza: 2,90mSuperficie Alare: 1.000kgPeso (scarico):Peso al decollo:Velocità Massima: 205km/hQuota Massima Operativa: 4.900mAutonomia: 400kmArmamento: - | ||
Ba.26, Breda | Modello: Ba.26Costruttore: Società Italiana Ernesto Breda | Sviluppo del Ba.25Unità costruite: (alcuni prototipi) |
|
Ba.27, Breda(1934) | Modello: Ba.27 MetallicoCostruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: cacciaAnno: 1934Equipaggio: 1Motore: 1 da Alfa Romeo Mercury IVAApertura Alare: 10,80mLunghezza: 7,67mAltezza: 3,40mSuperficie Alare: 18.85m2Peso (scarico): 1.320kgPeso al decollo: 1.850kgVelocità Massima: 380km/hQuota Massima Operativa:Autonomia: 750kmArmamento: 2mitr. da 7,7mm | Unità costruite: 11 (per la Cina) |
|
Ba.28, Breda | Modello: Ba.28Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione:Anno:Equipaggio:Motore: 1 da 370HP Piaggio Stella VII ZVelocità Massima: 240km/hQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | ||
Ba.44, Breda | Modello: Ba.44Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: trasportoAnno: 1939 | Unità costruite: 7 |
|
Ba.46, Breda | Modello: Ba.46Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: bombardiere | Monoplano Tri-motore. |
|
Ba.64, Breda(1934) | Modello: Ba.64Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: cacciaAnno: 1934Equipaggio: 1Motore: 1 da 610HP Piaggio Stella IXVelocità Massima: 360km/hQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | ||
Ba.65, Breda(1935) | Modello: Ba.65Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: caccia-bombardiereAnno: 1935Equipaggio: 1Motore: 1 da 1000HP Fiat A.80 RC 41Apertura Alare: 12,10mLunghezza: 9,30mAltezza: 3,20mSuperficie Alare: 23,50m2Peso (scarico): 2.400kgPeso al decollo: 2.950kgVelocità Massima: 430km/hQuota Massima Operativa: 6300mAutonomia: 550kmArmamento: 1.000kg, 2mitr. da 12.7mm, 2mitr. da 7.7mm | Unità costruite: 219. |
![]() |
Ba.75, Breda(1935) | Modello: Ba.75Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: caccia/ricognizioneMotore: 1 da 200HP Alfa Romeo 115 | Unità costruite: (alcuni prototipi) |
|
Ba.82, Breda(1937) | Modello: Ba.82Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: bombardiere.Anno: 1937 | Unità costruite: nessuno |
|
Ba.88 Lince, Breda(1938) | Modello: Ba.88Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: caccia-bombardiereAnno: 1938Equipaggio: 2Motore: 2 da 1000HP Piaggio P.XI RC 40Apertura Alare: 15,60m,Lunghezza: 10.79m,Altezza: 3,10mSuperficie Alare: 33,34m2Peso (scarico): 4.650kg,Peso al decollo: 6.750kgVelocità Massima: 490km/h,Quota Massima Operativa: 8000m,Autonomia: 1.640kmArmamento: 3mitr. da 12,7mm, 1mitr. da 7,7mm, 1000kg | Unità costruite: 148 |
![]() |
Ba.201, Breda(1941) | Modello: Ba.201Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: bombardiereAnno: 1941Equipaggio: 1Motore: 1 da 1175HP Daimler-Benz DB 601AApertura Alare: 13,00mLunghezza: 11,09mAltezza: 3,10mSuperficie Alare: 24,84m2Peso (scarico): 2.380kgPeso al decollo: 3.650kgVelocità Massima: 460km/hQuota Massima Operativa:Autonomia: 1.200kmArmamento: 500kg 2mitr. da 12.7mm | Unità costruite: 2 |
|
Ba.202, Breda | Modello: Ba.202Costruttore: Società Italiana Ernesto BredaFunzione: caccia | Unità costruite: nessuna |
|
B.G.A, CMASA | Modello: B.G.AFunzione: bombardiere. | Monoplano bi-motore.Unità costruite: nessuna |
|
B.R., Fiat(1919) | Modello: B.R.Funzione: bombardiereAnno: 1919Equipaggio:Motore: 1 A.14Velocità Massima: 200km/hQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | Questo biplano è stato il primo bombardiere progettato da Rosatelli per la Fiat.Unità costruite: alcune unità |
|
B.R.1, Fiat(1924) | Modello: B.R.1Funzione: bombardiereAnno: 1924Equipaggio: 2Motore: 1 da 700HP Fiat A-14Velocità Massima: 240km/hQuota Massima Operativa:Autonomia:Armamento: | Sviluppo del B.R. 150Unità costruite: 150 |
|
B.R.2, Fiat(1925) | Modello: B.R.2Funzione: bombardiereAnno: 1925Equipaggio: 2Motore: 1 da 1090HP Fiat 25Apertura Alare: 17,30mLunghezza: 10,66mAltezza: 3,91mSuperficie Alare: 70,22m2Peso (scarico): 1.646kgPeso al decollo: 4.195kgVelocità Massima: 240km/hQuota Massima Operativa: 6.250mAutonomia: 1000kmArmamento: 2mitr. da 7.7mm, 720kg | Sviluppo del B.R.1 |
|
B.R.3, Fiat | Modello: B.R.3Sviluppo del B.R.2 | Unità costruite: circa 100 |
|
B.R.4, Fiat | Modello: B.R.4Sviluppo del B.R.3. | Unità costruite: 1 |
|
B.R.20 Cicogna, Fiat(1936) | Modello: B.R.20Funzione: bombardiereAnno: 1936Equipaggio: 5Motore: 2 da 746kW Fiat A.80 RC41Apertura Alare:Lunghezza:Altezza:Superficie Alare:Peso (scarico): 6.400kgPeso al decollo: 9.900kgVelocità Massima: 432km/hQuota Massima Operativa: 9.000mAutonomia: 3.000kmArmamento: 1mitr. da 12,7mm, 2mitr. da 7,7mm, 1600kg |
|
|
B.R. G, Fiat | Modello: B.R. G
Funzione: bombardiere |
|
|