Centro Culturale Aeronautico "Ugo Antoni"
Pioniere dell'Aviazione Italiana
Ricerca e studio - Conservazione archivistica -
Promozione e diffusione della cultura aeronautica
La Fondazione "Ugo Antoni" è stata costituita a Pisa il 23 aprile 2002 allo scopo di valorizzare il patrimonio storico aeronautico nazionale e di promuovere la cultura aeronautica partendo da una provincia, come quella di Pisa, ricca di storia e di tradizioni in questo importante settore.
Porta il nome di Ugo Antoni, uno dei pionieri del volo in Italia, nato a Pisa nel 1884 e fondatore, insieme al fratello Guido, nel 1911 dell'attuale aeroporto di S.Giusto. Di Ugo Antoni la Fondazione custodisce inoltre la vasta ed interessante documentazione biografica e professionale che ha accompagnato la sua fertile attività di pioniere, progettista e costruttore aeronautico.
La Fondazione ha avuto modo di presentarsi al pubblico in occasione della manifestazione "Pisa e il Volo" del giugno 2000, allestendo presso i locali dell'Amministrazione Provinciale una interessante mostra fotografica dal titolo "Ali italiane a Pisa, 1909-1943". Nell'occasione la Fondazione ha realizzato e distribuito una pregevole raccolta di stampe antiche dedicate ai velivoli più significativi che in tele periodo hanno operato a Pisa.
Oltre ad organizzare annualmente eventi culturali, come mostre, convegni, e pubblicazioni, la Fondazione "Ugo Antoni" ha tra i suoi progetti quello di realizzare a Pisa, con il concorso degli Enti locali, un centro documentario storico aeronautico con tanto di biblioteca e archivio, a disposizione di coloro che, per motivi di studio, ricerca, divulgazione o semplice conoscenza, desiderino consultarli.