1930 - La XXVIII Squadriglia, comandata dal Capitano Enrico Pezzi e montata su apparecchi A.300/6, ha curato l'addestramento del personale e la preparazione del materiale per la partecipazione alle manovre estive. Nel mese di Giugno cominciano ad affluire gli Apparecchi Ro.1 di nuova dotazione.
La Squadriglia coopera nelle esercitazioni di campagna dei Reparti della 19a Divisione Militare di Firenze dal 25 giugno al 15 agosto , distaccandosi sul Campo di Pistoia con una Sezione di quattro apparecchi A.300/6 ed una Sezione in Sede.
Al 31 luglio la Squadriglia è formata da N°.6 Apparecchi A.300/6 e N°.4 Apparecchi Ro.1.
Dal 18 al 26 Agosto la Squadriglia partecipa, con 4 apparecchi Ro.1 (distaccati a Pistoia) alle manovre divisionali a partiti contrapposti di Val Lamone (Zona Borgo S.Lorenzo-Faenza) cooperando con la 19a Divisione (rossa). Per tali esercitazioni assume il nome di 19a Squadriglia da Ricognizione. Il 1° settembre rientra in Sede la Sezione di Pistoia.
Pistoia - Campo Aereo
Manovre
Agosto 1930
Pistoia - Campo Aereo
Manovre
Agosto 1930