In ricordo di unGrande Aviatore | Gen. B.A. Enrico Pezzi- Medaglia d'oro al V.M. - |
Liv.1 | Home Page |
Liv.2 | Archivio Storico Famiglia Gen. Enrico Pezzi > |
Liv.3 | > Foto: L'Alba del Volo >> Pagina: [1] [2] |
Pisa e la Fondazione Ugo Antoni (1911/ 1943) | |||||
| |||||
Il monoplano Antoni "tipo 1911" progettato e costruito a Pisa dalla Societą di Aviazione Antoni, in procinto di decollare dal Prato degli Escoli a San Rossore (Maggio 1911) | Primo insediamento aeroportuale di San Giusto realizzato nel Giugno 1911 dalla Societą di Aviazione Antoni per il collaudo dei suoi velivoli e per le attivitą della neocostituita Scuola di Pilotaggio | Idrovolante "Wal" (balena) costruito dalla tedesca Dornier presso lo stabilimento impiantato nel 1921 a Marina di Pisa, in flottaggio nelle acque di Bocca d'Arno (Pisa) | |||
Schieramento di ricognitori Romeo Ro.1 bis del 62° Gruppo Ricognizione Terrestre, di base dal 1924 al 1938 sul campo di San Giusto con le sue due celebri Squadriglie: la XXVIII e la XXIX. | Formazione di monoplani d'assalto SAI/FIAT AC.3 mentre sorvola il Campo Militare d'Aviazione di Pisa San Giusto in occasione delle Grandi Manovre dell'Armata Aerea (Agosto 1931) | Idrovolante da ricognizione marittima RS.14, costruito dalla CMASA a Marina di Pisa nel periodo 1939-1943 dopo aver rilevato nel 1930 dalla tedesca Dornier lo storico Cantiere di Bocca d'Arno | |||
Formazione "in ala" di trimotori Savoia MarchettiSM.79 del 46° Stormo BT, costituito sul campo diPisa San Giusto nel febbraio 1940, in addestramentonel cielo di Pisa | Uno dei quadrimotori a grande raggio P.108B,costruiti dalla Piaggio a Pontedera (Pisa), indotazione alla 27a Squadriglia BGR di base sulRegio Aeroporto di San Giusto (1941) | ||||