Sei in: Home page > archivio storico > Biografia Gen. S.A. Mario Pezzi

Biografia Gen. S.A. Mario Pezzi

Biografia Gen. S.A. Mario Pezzi - Medaglia d'Oro al Valor Aeronautico - 9 Novembre 1898 / 26 Agosto 1967

Il generale di squadra aerea Mario Pezzi, fratello del Gen. Enrico Pezzi, nasce il 9 novembre 1898 a Fossano (Cuneo). Viene assegnato nell’ottobre 1917 al 60° Reggimento fanteria, che in quel  periodo viene inviato al fronte e nel febbraio 1918 consegue il grado di sottotenente.

Nel maggio 1918 viene inviato alla Scuola allievi osservatori dall’aeroplano e nel settembre assegnato alla 134ª squadriglia. Collocato in congedo nel 1920, entra in  servizio permanente effettivo nel 1921. Nel 1923 viene comandato al reparto degli  aspiranti piloti e nel luglio dello stesso anno passa al 1° Stormo aeroplani da ricognizione.

Entrato nei ruoli della Regia Aeronautica dall’ottobre del 1923, consegue il brevetto di pilota di aeroplano nel gennaio 1926. Dopo un incarico allo stormo delle scuole militari di aviazione, nel 1927 è stato all’ufficio di  Stato Maggiore, nel 1930 al Gruppo autonomo della 3ª Z.A.T., nel 1931 al 20° Stormo e nel 1932 al Gabinetto del ministro.

Ha comandato il Reparto Alta Quota a Guidonia (Roma) dal giugno 1934. Nel 1936 è stato assegnato al 1° Centro sperimentale; il 7 maggio del 1937 conquista il primato di altezza con la quota di m 15.655 a bordo  di un Ca.161. Il 22 ottobre del 1938, con lo stesso Ca.161 modificato (Ca.161bis) dotato di un motore Piaggio a doppio compressore e di  una cabina stagna, antesignana delle moderne cabine pressurizzate, porta il record a 17.083 metri, ancor oggi primato imbattuto per velivoli con motore a pistoni.

In tale occasione è stato decorato di medaglia d’oro al valore aeronautico e promosso colonnello.

Trasferito al comando di aeronautica dell’Africa orientale, ha comandato la base di Dire Daua e nel 1941 viene nominato Capo di Stato Maggiore dell’Africa orientale. È stato fatto prigioniero ad Amba Alagi il 20 maggio 1941. Dopo l’8 settembre passa a Sud e nel dicembre 1943 assume il comando dell’Unità Aerea operante fino al febbraio 1945.
Nel settembre 1948 ha assunto la carica di Direttore Generale del personale  militare dell’Aeronautica. Dal giugno del 1950 al febbraio del 1955 è stato capo di Gabinetto del ministro e, successivamente, Segretario Generale dell’Aeronautica. È deceduto a Roma il 26 agosto del 1967.

 

 

Montecelio-Guidonia (Roma) - Mario Pezzi con il re Vittorio Emanulele III - 27 Maggio 1936

Montecelio-Guidonia (Roma) - La conquista dei Record Mondiale d'altezza - Reparto Alta Quota, 1° Centro sperimentale

Primo piano

Montecelio-Guidonia (Roma) - Mario Pezzi con il re Vittorio Emanulele III - 27 Maggio 1936

Montecelio-Guidonia (Roma) - La conquista dei Record Mondiale d'altezza - Reparto Alta Quota, 1° Centro sperimentale